Page 88 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 88
30 maggio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 760 (29) anno rotariano 2018 - 2019 Il Rotary è sempre stato attento all'operato dei dirigenti che operano sul proprio territorio e con loro cerca una intesa operativa per svolgere al meglio la rispettiva missione di servizio. Incontro con il nuovo Direttore Generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII (a cura di Carmelo ANTONUCCIO) Sette club rotariani, l'Inner Wheel Bergamo e Inner Wheel di Treviglio e Adda, il Rotaract Club Città Alta e l'Interact Club Bergamo, tutti riuniti nella capace Sala dei Mille dell'Hotel S. Marco, presenti circa 160 soci e ospiti, numero raramente raggiunto per una conviviale rotariana, per ascoltare il Direttore Generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII a pochi mesi dal suo insediamento. responsabile Edoardo Gerbelli 2042 del Rotary International, Roberto Dotti, a prendere la parola. Il Governatore Dotti manifesta la sua soddisfazione di trovarsi ancora una volta a Bergamo, dove viene spesso, accogliendo molto volentieri gli inviti dei diversi club e ricorda che l'ultima volta è stata per partecipare all'interessantissimo convegno organizzato dal Rotary Club Bergamo Ovest, presieduto da Gianfranco Ceruti, avente per tema “Il Rotary, la Chiesa cattolica e Paolo VI”. Dotti si scusa con i presenti perché dovrà assentarsi a breve per raggiungere Amburgo per partecipare al congresso internazionale. Sottolinea che uno degli aspetti che più gli piace del Rotary è la sua natura di organizzazione internazionale, “Rotary International” è in effetti la sua denominazione, ed i rotariani dovrebbero avere l'orgoglio di appartenere ad un sodalizio che consente scambi ed incontri con soci di tutto il mondo e cita, in proposito, una slide che un suo amico rotariano gli ha mandato dal Rotary di Kabul, luogo certamente considerato molto pericoloso in cui vivere, eppure anche lì opera il Rotary per dare il proprio contributo al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale. Sapere che a Kabul c'è qualcuno che ha gli stessi nostri ideali è quanto di più gratificante possa sentire un rotariano e aggiunge, a proposito del congresso internazionale, che è un piacere sapere che da tutto il mondo arriveranno ad Amburgo persone che la pensano come noi. Aggiunge quindi una considerazione finale con la quale, nell'affermare l'importanza dei progetti che i club attuano a livello internazionale, sostiene la necessità di avere lo sguardo rivolto in modo particolare ai bisogni del territorio in cui operano e nel caso specifico ritiene che l'Ospedale Papa Giovanni sia meritevole di tutta la possibile attenzione e sostegno per contribuire ad affrontare sempre meglio i bisogni di cure sanitarie della popolazione non solo bergamasca. La salute, soprattutto della mamma e del bambino, è uno dei principale programmi indicati dal Rotary International ed è quindi doveroso che i È Giovanna MANGILI, Presidente del Rotary Club Bergamo ad introdurre il nuovo Direttore Generale Maria Beatrice STASI, la quale è stata spillata dal Governatore Roberto DOTTI come socio onorario del Rotary Club Hospital 1 GXXIII, club promotore e organizzatore dell’interclub. Prima di dare la parola alla dott.ssa Stasi, Mangili invita il Governatore del Distretto pag. 2