Page 86 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 86
23 maggio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 759 (28) anno rotariano 2018 - 2019 “quando ho accettato di vivere nel presente – afferma – sono praticamente tornato al futuro”. Segue una serie di slides che illustrano alcune analogie con il suo caso che nel frattempo è diventato oggetto di studi clinici. Non manca poi di rimarcare la soddisfazione che ha provato quando è riuscito (dopo aver ripercorso il suo piano di studi specialistici in medicina e migliaia di ore di fisioterapia) a farsi reintegrare nella struttura ospedaliera d'origine ed annullare i referti di “invalidità” pronunciati dalla equipe di medici di controllo. Piccioni, dopo un periodo come primario del Pronto soccorso di Codogno, dove lavorava con un gruppo di colleghi che lo hanno accolto senza pregiudizi e aiutato nella lunga e faticosa riconquista della responsabile Edoardo Gerbelli propria identità, ha scelto di non essere più operativo. Ora insegna e fa opera di diffusione di una nuova metodologia per il pronto soccorso. Conclude il suo intervento citando il regista e poeta Bunuel: “Bisogna incominciare a perdere la memoria per capire in che cosa consiste la nostra vita. Senza di lei, siamo niente”. Al termine della sua relazione Piccioni è stato investito da innumerevoli interventi da parte dei convenuti. Domande che hanno spaziato dalla curiosità di come si sente “fisicamente” ad approfondimenti di natura clinica. Il Presidente, dato il protrarsi delle domande e che l'ora si è fatta tardi, ha chiuso il dibattito ringraziando il Relatore e con il classico tocco di campana ha chiuso la conviviale. Foto Video Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale. Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O VIDEO DELLA CONVIVIALE Ecco i due libri scritti dal nostro Relatore. pag. 3