Page 52 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 52

31 gennaio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 749 (18) anno rotariano 2018 - 2019 delicatissimi, di rimozione di ematomi extradurali o subdurali - finalmente ci sembra di aver capito la differenza, di eliminazione e cura di tumori o di patologie come il parkinson. Accanto a tac che funzionano durante l’intervento, microscopi di precisione millimetrica, esistono anche strumenti datati ma di perdurante e responsabile Edoardo Gerbelli grazie alle tre coordinate cartesiane, ogni punto del cervello in cui intervenire per biopsie, rimozione di materiale, oppure per praticare applicazioni di raggi gamma. Solo due anni dopo Laksell con il collega Larson dà vita alla radio chirurgia con i raggi gamma, e nel 1968 introduce il gamma knife, ancor oggi apparecchio speciale per la riduzione dei tumori cerebrali. Passione, competenza, ma anche estrema semplicità nel parlare di sè: questo é forse quanto ci ha colpito di più. Per noi umani un medico è magico, è il medicine-man, che ha ricevuto un dono. Oggi capiamo che in realtà non è un dono l’arte o professione medica, ma il frutto di anni di studi e di impegno, di sacrifici anche personali e familiari continui. Siamo noi, da pazienti, a ricevere da questi medici e amici del club, un dono tutte le volte in cui abbiamo bisogno di cure. (Paola BRAMBILLA)     i i n nd di i s s c cu us s s sa a v va al li i d d i i t tà à , ,c co om m e e i i l lc c a a s sc c o o   stereotassico di Leksell, inventato da questo genio svedese che nel 1949 studio un caschetto da fissare con viti sottili al cranio del paziente per permettere di localizzare,       pag. 4 


































































































   50   51   52   53   54