Page 51 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 51
31 gennaio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 749 (18) anno rotariano 2018 - 2019 specialistiche e 8,5 giorni di degenza media. E anche la struttura nuova è costruita per essere efficiente per reggere a questo afflusso: ha 1 sala operatoria sempre disponibile h 24, 28 sale operatorie dalle 7 alle 14, 8 fino alle 20, 7 sale attivabili in contemporanea e, nel solo anno 2018, quasi 8000 interventi ambulatoriali, oltre 6500 in day hospital e 19688 ordinari. responsabile Edoardo Gerbelli di vascolarizzare trapianti, tessuti, organi, e che comporta lavoro d’equipe con tutti gli altri professionisti delle varie unità. Paolo Bonfirraro, che lavora spesso con Franco, ci ha raccontato della sua arte...della ricostruzione di arti, di seni, che stupisce per successi e per la capacità di ridare a pazienti traumatizzati, o reduci da cure devastanti, un ritorno alla normalità che passa dalla ricostruzione dell’io corporeo in cui ci si riconosce, primo passo per una riabilitazione anche psichica. Attualmente, ci racconta, è possibile per esempio subito dopo una mastectomia impiantare al termine dell’intervento una protesi su misura alla donna operata, anche ricostruendo i tessuti eventualmente sacrificati durante l’operazione: e le immagini mostrano una qualità e una riuscita dell’intervento che stupiscono tutti, al punto che la crudezza delle immagini lascia subito spazio alla sensazione di sollievo per il conforto che una paziente o un paziente può avere da questo camouflage della malattia, che la cancella esteticamente, aiutando a rimarginare ferite superficiali e profonde. E’ poi la volta di Antonio Crocco, il grande neurochirurgo che come un maestro paziente ci guida nella comprensione del mistero del cervello, e delle tecnologie all’avanguardia che permettono interventi Franco ci ha spiegato come gestire amministrativamente questa macchina impressionante che richiede efficienza e produttività come e meglio di tutte le altre, anche perché si tratta della salute delle persone, richieda l’applicazione della nota metodologia della ruota di Deming: plan, do, check, act, e una regolazione degli accessi che segue un modello organizzativo gestionale della lean organization e della clinical governance. E’ poi seguita l’altrettanto straordinaria attività medica, in un settore che si occupa pag. 3