Page 48 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 48
17 gennaio 2019 anno rotariano 2018 - 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 748 (17) responsabile Edoardo Gerbelli precedente bollettino del RC Bergamo Città Alta che lo aveva particolarmente incoriusito. Però ha voluto che la serata non fosse solo una semplice illustrazione del lavoro che svolge lo STUDIO BASE 2, ma fosse anche un momento di partecipazione attiva dei convenuti con la sperimentazione delle nuove tecnologie digitali. CIVATI ha mostrato con una serie di slides e filmati i progetti da loro realizzati sia per promuovere la cultura che per presentare in modo innovativo i prodotti o i processi di produzione di varie imprese. In particolare si è soffermato sulla spiegazione del funzionamento di due tecnologie da loro utilizzate: la “Piramide olistica” che produce effetti sensoriali eterei e di grande effetto; e la Realtà Aumentata e Virtuale. La prima già in uso nell'ottocento e Il Presidente Piero MINETTI, nel presentare i relatori Giovanni CIVATI e Samuele VERGA, ha ammesso che lo spunto per la serata deriva dalla lettura di un utilizzata per effetti scenografici nel teatro è costituita sostanzialmente da uno specchio riflettente ed uno schermo che proietta l'immagine sullo specchio generando un'immagine irreale come se fosse un “fantasma”. La seconda invece si avvale di una serie molto complessa di conoscenze scientifiche e si avvale di software avanzato che, per mezzo di uno schermo indossabile a forma di visiera, “immerge” chi lo indossa in un ambiente virtuale che sembra essere reale. Diversa è la realtà aumentata, anche se si avvale degli stessi principi fisici della realtà virtuale. Essa, attraverso l'uso dei device correnti (smartphone e tablet) che inquadrano una particolare superficie, fornisce innumerevoli dati e notizie sull'oggetto che si sta inquadrando. Tutte queste novità sono state oggetto di prova da parte dei soci presenti. A loro è stato dato l'input, perfettamente percepito, che l'uso di queste nuove tecnologie può migliorare la comunicazione tra il produttore ed il consumatore o la spiegazione di complessi processi produttivi oppure semplici gadget promozionali. E' stata una serata molto coinvolgente anche per i ragazzi presenti, che a differenza degli “..anta” si sentivano a loro agio nell'uso di visori virtuali. Purtroppo il Presidente ha dovuto interrompere questo entusiasmo a causa dell'ora ormai tarda e con il classico tocco di campana ha chiuso la serata. pag. 3