Page 31 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 31
17 novembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 741 (11) anno rotariano 2018 - 2019 curiose, giardiniere, bagnetti piemontesi o salse per bolliti, marmellate e confetture di dolcetto. e moscato, pere e mele locali di ogni dimensione, verdure sconosciute, cavoli rossi, neri e verdi, formaggi profumati di capra, e salumi al nebbiolo: un’immagine basta. C’è anche il tartufo bianco, che troneggia in vetrinette come di gioielleria. E c’è però una sorta di seconda scelta a prezzo minore, quella dei tuberi con il “difetto” estetico dei segni dei canini del cane che l’ha trovato. Dopo lo shopping compulsivo, che ci ricorderà a casa per qualche giorno i sapori locali, eccoci pronti per il pranzo atteso: è una gita enogastronomica, del resto! Tutti a bordo, su e giù per i rilievi collinari di Alba, sino a Barbaresco, imparando a conoscere i nomi dei vigneti, dei cru e dei responsabile Edoardo Gerbelli vini della zona che Pietro Pellegrini ci snocciola con un sapiente racconto, per spiegarci che pranzeremo al Rabayà, Ristorante affacciato sul panorama Unesco di queste Langhe. Un incanto per il palato, antipasti, tajerin e carni piemontesi su cui il tartufo bianco cade a scaglie leggere dal profumo intensissimo, bagnato dai vini eccezionali che Pietro Pellegrini ha scelto per noi e ci ha offerto generosamente. Nebbiolo, Dolcetto, Barbaresco... abbiamo perso il conto dei bicchieri! Il ritorno è dolce, e la chiacchiera fluente più che all’andata...chissà perché. Certo, il sapore della convivialità che dà sempre buoni frutti. (Paola BRAMBILLA) Foto CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA DELLA CONVIVIALE Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale. Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM pag. 3