Page 33 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 33

22 novembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 743 (12) anno rotariano 2018 - 2019 Il Rotaract non è solo una una organizzazione collaterale del Rotary, ma anche una fucina, un incubatore di nuove idee ed una forza indispensabile che da vigore ai service. “Progettiamo insieme” Illustrazione dei progetti del Rotaract Bergamo Città Alta Il Presidente Piero MINETTI apre la conviviale salutando i soci e presentando gli ospiti della serata. E' una serata particolare dedicata al Rotaract Bergamo Città Alta che ci illustrerà i loro service ed il loro impegno a supporto del Rotary e del nostro Club. Un aiuto concreto ed attivo nella realizzazione di alcuni nostri progetti fra cui l'ultimo “Click .... e la luce fu” che noi abbiamo realizzato a favore del Museo delle Storie di Bergamo. Il loro impegno consiste nel mettersi a disposizione nell'accompagnamento dei visitatori lungo il percorso museale dedicato alla fotografia in determinate occasioni concordate con il nostro Club. Un impegno diretto dove mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo. Il Presidente ha poi ringraziato i numerosi giovani presenti che hanno contribuito ad abbassare l'età media del Club e giustificato la mancata presenza di alcuni soci impegnati in un evento collaterale a favore della pediatria oncologica dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il Presidente saluta il dott. Marcello GALDINI, MINETTI medico oculista invitato da Anna VENIER, ringraziandolo “perchè in questo ultimo periodo si è molto prodigato per sostenerci in aiuto all'Associazione AEPER che necessitava di visite oculistiche per i propri ragazzi in responsabile Edoardo Gerbelli affido. Il dott. GALDINI ha visitato gratuitamente (con grande spirito rotariano, ancorchè non faccia parte di alcun Club) cinque ragazzi.” Prima di dare la parola alla Presidente del Rotaract Bergamo Città Alta, Marta COMINELLI è intervenuto Pietro Carlo CAPITANIO, segretario dell'Interact Club Bergamo, per presentare la loro l'iniziativa natalizia. Capitanio, ha ricordato la particolare attenzione che il nostro Club ha avuto nelle scorse manifestazioni organizzate dall'Interact, e spera che anche quest'anno il RC Bergamo Sud possa accogliere con entusiasmo la nuova iniziativa. Quest'anno i ragazzi dell'Interact si sono adoperati per realizzare una confezione natalizia costituita da mini panettoni da vendere ed il ricavato verrà devoluto allo STA (Servizio Territoriale Autismo) di Clusone. La vendita si svolgerà domenica 2 dicembre dalla 9 alle 12 presso la Chiesa del Carmine in Città Alta. Oltre naturalmente presso tutti i Rotary Club Orobici. E' una bella iniziativa che oltre al fine benefico si propone di divulgare l'ottimo dolce solidale, prodotto da un'antica ricetta bergamasca. Il nostro Club si è impegnato ad acquistare un certo numero di panettoncini da distribuire ai Soci. La parola è poi passata a Marta COMINELLI (accompagnata da due soci del Rotaract, Gianluigi BERTONCINI e Luca SCIABICA) che con molta enfasi ha da prima illustrato le origini del loro Club e poi i service in corso. “Siamo un Club molto attivo dal punto di vista dei service – ha detto Marta COMINELLI – e una volta al mese ci ritroviamo per programmarne uno. L'iniziativa ormai consolidata è quella di raccogliere fondi attraverso la vendita di torte fatte dai nostri soci. Lo facciamo due volte all'anno. Allestiamo un punto in centro a Bergamo per la vendita. La raccolta fondi in genere è per il Camp dell'Amicizia, un service fatto in collaborazione con gli altri Rotaract della     pag. 2 


































































































   31   32   33   34   35