Page 23 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 23

11 ottobre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 739 (08) anno rotariano 2018 - 2019 “gestione” della GAMeC ha ritenuto più opportuno illustrare gli ultimi eventi artistici che il museo ha prodotto dalla data del suo insediamento. Attraverso questi eventi è riuscito a trasmettere un nuovo concetto di museo in continua evoluzione il quale, proprio perché insegue le avanguardie, deve essere il museo stesso una testimonianza d'avanguardia. Non solo avanguardia artistica, ma anche molta disponibilità verso la città e i cittadini. Come dimostrato con l'iniziativa lodevole di una serie di “Aperture straordinarie” per il mese di agosto. “Quest’anno, per la prima volta, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo – ha detto GIUSTI - non è andata in vacanza, ma è rimasta aperta per tutto il mese di agosto – e fino al 9 settembre – permettendo ai cittadini e ai numerosi turisti di visitare le quattro mostre in corso e di partecipare a divertenti laboratori per tutte le età! E' proseguito infatti fino al 26 agosto, tra gli spazi di via San Tomaso e il Palazzo della Ragione, Il diletto del praticante, prima personale in un’istituzione museale italiana dello scultore americano Gary Kuehn che ha presentato una selezione di 70 opere realizzate dall’artista a partire dagli anni Sessanta. Fino al 9 settembre sono rimaste aperte le altre tre mostre ospitate nelle sale della Galleria: Enchanted Bodies / Fetish for Freedom, progetto vincitore della nona edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize – il riconoscimento che da quindici anni sostiene la ricerca di un curatore under 30 – che riunisce opere di 17 artisti internazionali; La Collezione Impermanente #1, che racconta il costituirsi e l’evolversi delle raccolte della GAMeC attraverso un percorso che pone in dialogo autori moderni, maestri del Novecento e arte contemporanea; le opere video proposte dalle istituzioni internazionali coinvolte nella decima edizione della rassegna Artists’ Film International, tra cui I’m Talking To You dell’artista italiana Elena Mazzi, responsabile Edoardo Gerbelli     selezionata dalla GAMeC.” E' poi passato ad illustrarci il prossimo progetto: “dal 4 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 la GAMeC presenta Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, prima mostra di un ambizioso ciclo espositivo triennale dedicato al tema della materia, ideato da Lorenzo Giusti e sviluppato insieme a Sara Fumagalli, con la consulenza scientifica del fisico Diederik Sybolt Wiersma e la partecipazione di BergamoScienza. Attivando un dialogo con la storia delle scoperte scientifiche e tecnologiche e un confronto con lo sviluppo delle teorie estetiche, Black Hole rivolge lo sguardo al lavoro di quegli artisti che hanno indagato l’elemento materiale nella sua più intrinseca valenza, laddove il concetto stesso di “materiale” si infrange per aprirsi a un’idea più profonda di “materia” come elemento originario, come sostanza primordiale costituente il tutto. In particolare, l’esposizione intende raccontare questa dimensione attraverso tre diverse restituzioni: quella di chi ha guardato all’elemento materiale, concreto, come a un’entità originaria, precedente o alternativa alla forma; quella di chi ha interpretato la natura umana come parte di un più ampio discorso materiale e quella di chi, nel processo di penetrazione della materia, si è spinto nel profondo, ai confini della materialità stessa, cogliendone la dimensione infinitesimale ed energetica.” Dopo questa interessante esposizione, corredata da immagini relative alle opere esposte, è sorto in modo spontaneo la richiesta da parte dei soci di organizzare una visita guidata ed il Presidente ha chiesto alla nostra instancabile Delfina FAGNANI la disponibilità per organizzarla. La conviviale si è così conclusa con il classico tocco di campana e con l'invito a partecipare giovedì prossimo alla conviviale dove sarà nostro ospite il maestro Vito PANZA percussionista.     CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE           foto         video         Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale. Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una emaill seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM     pag. 3 


































































































   21   22   23   24   25