Page 11 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 11
20 settembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 737 (06) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
L’anno scorso la costruzione della “Stanza della Rabbia o delle Emozioni”, quest’anno il supporto professionale dei nostri soci in ambito medico (oculistico e odontoiatrico) in conseguenza del fatto che il Tribunale affidatario non sempre riesce a sostenere completamente le necessità sanitarie dei ragazzi.
Inoltre sono stati già formalizzati gli accordi con una nota Pasticceria della bergamasca che si prenderà carico di istruire, in un apposito stage di tre mesi, una ragazza ospite della Comunità L’Aquilone che ha manifestato particolare attitudine in quell’ambito così da poterle prospettare un inserimento lavorativo.
LIFENET Onlus
Un sostegno ormai pluriennale che vede il nostro Club supportare le iniziative di questa organizzazione fin dalla sua costituzione.
Dopo le realizzazioni degli ospedali in India e Senegal quest’anno LifeNet ha avviato un nuovo progetto di aiuto all’associazione “Libellule Onlus” che si prende cura delle donne operate di tumore al seno. LifeNet organizzerà il consueto evento annuale di jazz al teatro Dal Verme di Milano per raccogliere fondi per l’acquisto di un ecografo di diagnostica avanzata.
“Casa Amoris Laetitia”
In comune con gli altri 5 Rotary Club del Gruppo Orobico 1 parteciperemo a questo importante service per sostenere il completamento della residenza sanitaria dedicata all’assistenza di bambini con disabilità complessa e al sostegno delle loro famiglie.
I soci rotariani forniranno il loro contributo di professionalità ed economico nella definizione del layout degli ambienti, nell’individuazione degli arredi e delle apparecchiature, nella stesura dei protocolli operativi, nel fornire risorse economiche per l’acquisto di letti pediatrici, poltrone letto, sollevatori a binario.
“Restauro Mantegna” – Service Straordinario
I soci del Club, in assemblea straordinaria, confermeranno la decisione già concordata di sostenere, con fondi della Riserva Straordinaria del Club, il completo restauro della tavola “Resurrezione di Cristo” del Mantegna recentemente scoperta dal nostro socio Giovanni Valagussa e affidata per il restauro alla nostra socia Delfina Fagnani.
Il quadro appartiene alla raccolta dell’Accademia Carrara di Bergamo.
Una scoperta di valenza straordinaria per la città e per il patrimonio artistico mondiale.
Il Club sosterrà in esclusiva l’intero costo dell’operazione che prevede, oltre al restauro pittorico eseguito da Delfina, l’allestimento di un apposito spazio protetto per consentire ai visitatori della pinacoteca la visione diretta delle varie fasi del restauro.
pag. 11