Page 59 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 59
23 febbraio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 751 (20) anno rotariano 2018 - 2019 Vi chiedo ancora qualche minuto per parlarvi di polio e soprattutto di END POLIO NOW. La polio colpisce soprattutto ì bambini con meno di 5 anni. Non esiste una cura, ma la polio è prevenibile con un vaccino. "Siamo cosi vicini”, ha dichiarato John Sever, vicepresidente della Commissione PolioPlus del Rotary International, che ha fatto parte dello sforzo di eradicazione sin dagli inizi. "Abbiamo ridotto i casi di polio del 99,9 per cento. Ma non ci siamo ancora. I Rotariani e la comunità internazionale devono continuare a lavorare anche se la gente comune potrebbe pensare che l'opera sia stata completato. Ma se demordiamo c'è il rischio che la malattia ritorni”. Ebbene, fino a quando non sradichiamo la polio per sempre, ogni bambino è a rischio. Vi dicevo che solo 3 Paesi restano endemici, Afghanistan, Nigeria e Pakistan. ll 2018 ha visto 35 nuovi casi di poliovirus, registrati in Congo, Somalia, Kenya, Nigeria e Papua Nuova Guinea (quest'ultima nel 2000 era stata dichiarata polio-free in quanto Paese libero dalla polio da più di 18 anni). Ora qualche numero a dimostrazione dei progressi fatti: 4 anni fa la polio ha paralizzato 359 bambini, 3 anni fa 74, 2 anni fa 37. Anche se I'ultimo caso di polio verrà identificato quest'anno, resta da fare una mole enorme di lavoro per garantire che essa non ritorni, il che significa che la vaccinazione deve proseguire per almeno altri tre anni. Elo stesso vaccino va cambiato. Dopo la registrazione dell'ultimo caso di polio, ci vorranno almeno tre anni per assicurare che I'ultimo caso sia, in effetti, quello finale. Quindi, tutte le attività di eradicazione continueranno ad avere bisogno di finanziamenti e volontari almeno fino al responsabile Edoardo Gerbelli 2021. Ogni nuovo caso potrebbe essere I'ultimo ma dobbiamo continuare a immunizzare i bambini, 450 milioni ogni anno. Se interrompiamo il nostro lavoro e non andiamo fino in fondo, rischiamo di compromettere gran parte di quello che si è fatto e di trovare di nuovo il virus in tutte le parti del mondo (quindi anche in Europa). Il Rotary e la Gates Foundation da 11 anni collaborano per porre fine alla polio (END POLIO NOW appunto). Sin dal 2013, la Gates Foundation ha corrisposto 2 dollari per ogni dollaro impegnato dal Rotary per l'eradicazione della polio. Guardiamo ora insieme un breve video su questa imponente campagna mondiale, alla quale destiniamo la raccolta fondi della nostra serata. Con il concerto di questa sera, dunque, contribuiremo anche noi alla raccolta fondi per END POLIO NOW. Contribuiremo con gioia, perché la gioia certamente ci accompagnerà nell'ascoltare i giovani musicisti e coristi che si esibiranno tra poco.” L'AG SILVESTRI a conclusione della bella serata ha ringraziato i ragazzi del coro e i loro maestri Pietro VIGANI e Gianpietro Bocchi; il maestro Giovanni FANCHINI del Conservatorio Gaetano Donizetti con i suoi allievi Abondio Stefania, Pistacchio Damiano (oboe), Begna Maria Pia (corno inglese), Michela Podera (flauto), Raffaele Mezzanotti (chitarra), Irene Sacchetti, Giovanni Timpano (flauti). A tutti va il nostro sentito grazie per la loro disponibilità. Foto Video Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale. Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O VIDEO DELLA CONVIVIALE Per motivi di durata non è stato possibile riprodurre tutto il concerto. Chi fosse interessato il Club può fornire una registrazione del concerto più ampia pag. 3