Page 17 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 17
20 settembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 737 (06) anno rotariano 2018 - 2019 La conclusione di un service è sempre fonte di soddisfazione e di orgoglio, oltre che di stimolo per attuarne altri. “Serata di ringraziamento per il service a favore della UILDM - Bergamo” Giovedì scorso siamo stati ospiti dall'Associazione UILDM di Bergamo la quale ha voluto in questo modo esprimere il loro grazie per il service attuato con loro nell'anno 2017-2018. Anche se celebrato con un giustificabile ritardo questo non ha tolto il merito al Past President Marco ROSSINI che lo aveva incluso nel suo programma. Siamo stati accolti nella loro sede di via Leonardo da Vinci dove ci è stata offerta una cena preparata dai loro volontari. Il clima di serenità e di riconoscenza ci ha accompagnati per tutta la serata. Non sono pure mancate delle gradite sorprese. Come da prassi la conviviale è stata aperta dal Presidente Piero MINETTI il quale ha detto: “un saluto soprattutto agli amici della UILDM che ci ospitano questa sera con la solita generosità e con una organizzazione splendida. E' questa un'occasione per celebrare la conclusione del nostro service. Era una serata che doveva essere tenuta nell'anno rotariano di Marco, perché il service è merito suo e della sua Squadra. Quindi io farò la prima presentazione, però volentieri lascerei la parola a Marco. Do la parola ora alla dottoressa Olivia OSIO per il benvenuto.” Con un po' di imbarazzo la dottoressa ha voluto prima ricordarci che l'Associazione è brillantemente gestita dal Presidente Danilo BETTANI, presente accanto al nostro Presidente, e poi si è scusata per il ritardo dovuto al rinnovamento dei locali. Lavori da noi sostenuti con questo service. In tale modo ci è stato dato modo di constatare il bel risultato ottenuto con il nostro impegno. “questo è per noi importante – ha detto la responsabile Edoardo Gerbelli dottoressa OSIO – perché così possiamo accogliere le numerose persone che frequentano questo luogo in modo decoroso e “luminoso”. Quindi grazie, veramente grazie, perché siete i primi ospiti in questa sede rinnovata.” Dopo i saluti del Presidente BETTANI ci sono stati illustrati gli ultimi progetti che l'Associazione sta realizzando. “Con un certo orgoglio – ha detto – posso presentarvi due nostri giovani che stanno realizzando un particolare progetto denominato “Progetto PLUS” e dedicato proprio ai giovani. Il progetto "Plus", promosso da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare ha come obiettivo di incoraggiare l'inserimento lavorativo, sociale e territoriale delle persone con disabilità offrendo un percorso di orientamento, formazione e job coaching. Qui con noi, questa sera abbiamo Marta PAGANI (laureata in scienze dell'educazione) e Matteo GUALANDRIS (laureato in scienze della comunicazione) che sono stati selezionati (con altri 78 disabili in tutta Italia) e sperimenteranno per primi questo nuovo percorso lavorativo”. Con grande attenzione abbiamo ascoltato le prime esperienze che questi ragazzi stanno provando. A loro ed al progetto auguriamo un grande successo. Durante la conviviale il Presidente ha voluto informare i soci presenti dell'iniziativa promossa dai motociclisti rotariani a sostegno delle famiglie genovesi colpite dal tragico crollo del ponte Morandi. (una nota del segretario Anna Venier la potete leggere nelle pagine successive). In chiusura di serata c'è stata la bella sorpresa: la proiezione in anteprima del video «Siamo tutti dentro la Bibbia», un percorso di comprensione del reale. Un libro e un calendario. Dov'è la sorpresa? Subito detto. Due nostri soci, Andrea e Matteo, hanno fatto parte dello staff per la realizzazione dell'opera e si sono prestati anche come attori (in omaggio a loro la foto della loro prestazione). La dottoressa OSIO, a conclusione della serata ha invitati tutti a partecipare alla presentazione dell'opera prevista per il mese di ottobre. Il classico tocco di campana suonato dal Presidente ha concluso la conviviale. pag. 2