Page 12 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 12
06 settembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 735 (04) anno rotariano 2018 - 2019 Si riparte dopo la pausa estiva con impegno e tanta inventiva progettuale “Assemblea del Club” Ormai per tutti i soci le vacanze estive sono solo un ricordo da raccontare agli amici. Questo è stato lo spirito che ha permeato l'intera serata dell'ultima conviviale. C'era però un importante appuntamento per la ripresa dell'attività del Club: l'approvazione del progetto straordinario del restauro della tavola del Mantegna ritrovata dal nostro socio Giovanni VALAGUSSA presso l'Accademia Carrara di Bergamo. Essendo un impegno finanziario che attinge dal fondo speciale del Club occorreva l'approvazione assembleare del progetto. Non ci sono mai stati dubbi sulla volontà di tutti i soci a finanziare il progetto, ma il nostro regolamento prevede questo passaggio assembleare che il Presidente Piero MINETTI ha voluto rispettare e metterlo all'ordine del giorno nella prima conviviale utile. Il Presidente ha spiegato i motivi per cui si è dovuto accelerare i tempi e firmare il protocollo d'intesa con l'Accademia Carrara per il restauro dell'opera. In primis perché l'opera doveva essere restaurata immediatamente in quanto, come annunciato dai giornali, sarebbe stata esposta a dicembre a Londra e successivamente Berlino per poi ritornare a Bergamo (ne avremo modo di parlare in modo più esteso nei prossimi numeri del bollettino). Il restauro comportava un impegno della restauratrice, la nostra socia Delfina FAGNANI, per circa tre mesi. Il protocollo d'intesa prevede che l'opera restaurata venga esposta con l'indicazione che il restauro è stato finanziato esclusivamente dal Rotary Club Bergamo Sud. Questo sarà un responsabile Edoardo Gerbelli punto d'orgoglio sapendo che tale segnalazione verrà letta da una molteplicità di persone in tutta Europa. E' un fatto importante perché in tal modo abbiamo promosso la diffusione e la conoscenza dell'impegno del Rotary per la cultura. Il Presidente si è poi soffermato ad illustrare ai soci l'andamento dei lavori. Come viene riportato nella rubrica “i nostri progetti” il restauro viene eseguito presso l'Accademia Carrara. In una sala espositiva è stato allestito uno speciale box dove si può seguire in diretta il lavoro di restauro di Delfina FAGNANI. E' una iniziativa che sta avendo molto successo ed interesse da parte dei visitatori della pinacoteca. Per l'occasione è stata programmata una visita guidata dal nostro socio Giovanni VALAGUSSA per sabato 22 settembre. Maggiori dettagli vi saranno forniti per email dal Prefetto. Come potete comprendere è un'occasione unica in quanto avremo a nostra disposizione “Lo Scopritore” e “La Restauratrice” dell'importante dipinto di Andrea MANTEGA. La serata è poi proseguita nella consueta cordialità e spirito di amicizia che caratterizzano le nostre conviviali. Prima di chiudere la serata il Presidente ha ricordato alcuni importanti impegni che ci aspettano per questo mese di settembre: il 13 avremo la visita del Governatore Roberto DOTTI. Per l'occasione la conviviale è aperta ai coniugi ed è consigliato un abbigliamento formale. Il 15 è stata programmata la camminata in ricordo del nostro caro socio Giovanni MESSINA (vedere locandina) il 24, presso l'Hotel Best Western, alle ore 18 ci sarà l'incontro di formazione per nuovi soci. Il classico tocco di campana ha ufficializzato la chiusura della conviviale. CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE foto video Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale. Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una emaill seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM pag. 2