Page 3 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

05 ottobre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 07 (704)
anno rotariano 2017 - 2018
ha rischiato di essere esonerato dopo poche partite, ma alla fine il suo lavoro è stato premiato. La scelta di mettere in campo solo i giocatori motivati è stata vincente. La partita con il Napoli (grande vittoria in trasferta dopo il capitombolo di Crotone) è stato l'inizio di una crescita e maturazione di tutta la squadra. I giocatori erano veramente motivati e giocando si divertivano e divertendo anche i tifosi.
I risultati sono stati al di sopra di ogni aspettativa: L'Atalanta a fine campionato, attestandosi ai vertici della classifica, ha guadagnato l'accesso al girone Europeo.
E' ovvio che a questo punto, tutti hanno riconosciuto la strategia del successo.
“E' una bella soddisfazione perché ho dimostrato che se si è convinti delle proprie capacità e che le scelte fatte sono coerenti alle proprie convinzioni, sulla distanza queste qualità vengono riconosciute ed apprezzate. Io ho sempre cercato di motivare il giocatore. Fargli capire che è importante credere nel proprio valore e che deve lavorare in squadra. Chi ha capito questo mio modo di allenare ha avuto, ed ha, sempre un ruolo nella squadra.
Il Presidente ha poi ceduto la parola a Roberto SPAGNOLO, Direttore Operativo, chiedendogli com'era il suo atteggiamento, il suo modo di interfacciarsi, con personaggi del calibro di Gasperini.
“Il mio rapporto con Gasperini – ha detto Spagnolo – risale a molto prima che lui
coordinatore Edoardo Gerbelli
arrivasse a Bergamo. La mia stima nei suoi confronti è sempre stata molto alta e quando mi sono trovato a sostenere la sua candidatura non ho avuto problemi. Questo non vuol dire che non mi ha fatto passare dei giorni “problematici”. Soprattutto all'inizio, quando ha cominciato ad allenare l'Atalanta. Il mio compito è stato quello di tranquillizzare tutti e garantire un clima sereno alla squadra. Ho capito che solo in questo modo si potevano risolvere i problemi sorti con il cambiamento di allenatore. Poi Gian Piero è un tipo tosto e non mi ha mai deluso. E' per me un motivo di orgoglio e di vanto la sua amicizia”
La parola è poi passata ai presenti.
E' stata una marea di domande ed alla fine, vista ormai l'ora tarda, il Presidente è stato costretto a togliere la parola a tutti e chiudere la serata con il classico tocco di campana senza però prima non aver ringraziato per la bella partecipazione.
          CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
                        Su proposta d
nte è possibile
d
e
e
l
l
P
Pr
r
e
es
si
i
d
  scaricare le s
conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: rcbergamosud@gmail.com
si
ografie della
in
n
g
go
o
l
le
ef
d
f
o
e
en
ot
t
o
  pag. 3

















































   1   2   3   4   5