Page 106 - Cronaca di un anno rotariano - 2018-2019
P. 106

20 giugno 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 763 (32) anno rotariano 2018 - 2019 rotta che avevamo tracciato per quanto concerne service, temi delle conviviali, occasioni di svago e di incontro. Abbiamo comunque ben lavorato, in un clima di armonia e collaborazione. Siamo stati attivi e propositivi ed io, anche fortunato, per essermi trovato a gestire un progetto straordinario, presentatomi su un piatto d'argento da Beppe e soprattutto da Antonio: il restauro della tavola del Mantegna. Non proprio merito loro, ovviamente. Merito del minuzioso lavoro di indagine e dell'intuizione geniale del nostro Giovanni Valagussa che lo ha portato a questa grande "riscoperta" e attribuzione. Fortuna poi nell'avere in Delfina l'affidataria del delicatissimo lavoro di restauro dell'opera. Come dicevo prima un service straordinario, gestito dai soci in maniera straordinaria, con fondi della riserva straordinaria e che ha dato al nostro Club una visibilità straordinaria. Ed è per questo che stasera voglio concludere il mio anno di presidenza consegnando il doveroso e meritato riconoscimento ai protagonisti di questa splendida "AVVENTURA MANTEGNA" che ha dato lustro e visibilità non solo alla Carrara e alla Città di Bergamo ma anche al nostro Club. E' con piacere che chiamo qui Delfina e Giovanni per conferire loro il titolo di Paul Harris Fellow con le seguenti motivazioni. Mi scuserà Delfina se inizio con Giovanni. “La Fondazione Rotary del Rotary International conferisce il titolo di Paul Harris Fellow a l zaffiro a Giovanni Valagussa In segno di apprezzamento e riconoscenza del Club, e per esso della Città di Bergamo, per la preziosissima opera svolta quale Conservatore dell'Accademia Carrara. Con il ritrovamento e l'attribuzione al Mantegna di una sua opera "incognita", la "Resurrezione di Cristo", ha reso un servigio alla città ed al patrimonio artistico internazionale contribuendo in maniera determinante a elevare il prestigio del Rotary Club Bergamo Sud e del Rotary International.” “La Fondazione Rotary del Rotary International conferisce il titolo di Paul Harris Fellow a 2 zaffiri a Delfina Fagnani in segno di apprezzamento per la professionalità e le competenze da sempre trasfuse nel suo responsabile Edoardo Gerbelli delicatissimo lavoro mistico e confermate nel pregevole restauro della tavola del Mantegna "Resurrezione di Cristo". A merito della sua abilità artistica e della capacità di trasmetterla e renderla fruibile con generosità a tutti gli interlocutori anche digiuni di arte e tecniche di restauro. Anche grazie a Lei il Rotary Club Bergamo Sud riveste un ruolo di rilievo nel panorama artistico nazionale. Per Delfina aggiungo il mio personale apprezzamento e la riconoscenza, anche da parte dei soci, per il suo straordinario impegno al servizio del Club nello svolgimento delle mansioni di Prefetto. Non tutti sono consapevoli di quanto tempo e dedizione Delfina mette per comunicare e organizzare le conviviali del Club (trenta quest'anno) e, soprattutto, a rincorrere le risposte dei soci. Un impegno che svolge da due anni e che continuerà anche per Maria Grazia. Chiedo un nuovo applauso per lei. Ed ora a conclusione la cerimonia formale del passaggio delle consegne a Maria Grazia. A Maria Grazia il mio più sincero augurio di buon lavoro ed il mio impegno ad essere al suo fianco per qualsiasi esigenza e necessità.” Dopo questo sentito intervento è toccata la volta di Maria Grazia ARDITI quale futuro Presidente del RC Bergamo Sud per l'anno rotariano 2019- 2020. Ecco il suo intervento. “Desidero innanzitutto ringraziarvi Sono molto onorata che mi abbiate scelto per presiedere il nostro club. Non era nei miei piani, quantomeno non nel breve .. .forse tra qualche anno ... Non lo era, non perchè io non creda nei valori rotariani che, anzi, anno dopo anno sono andati rafforzandosi ma accettare questa carica significa essere consapevoli dell'impegno che comporta. PRIMA DI ACCETTARE ho quindi ripensato al mio personale percorso che mi ha portato ad essere qui. E ho così ripercorso (ricordato) le ragioni che molti anni fa mi hanno convinto ad entrare nel Rotary ma, sopratutto, quali mi hanno fatto scegliere di rimanere.     pag. 3 


































































































   104   105   106   107   108