Page 51 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 51

Elisabetta Boschini
A.R. 2017-2018
Ecco giunto il mio turno, dopo aver chiesto a tutti i Past Presidenti di man- dare il loro contributo, è ora di mettermi anch’ io all’opera con emozioni e ri essioni.
La mia avventura del Rotaract inizia nel 2010, quando tra una chiacchera e l’altra, Alessandra Pescali, compagna di università nonché Presidente del Rotatarct Sant’Ambroeus, iniziò a raccontarmi di questa associazione. Non ricordo le parole precise che usò per convincermi, ciò che ricordo bene però, fù l’entusiasmo e la passione contagiosa che mise nel farlo e che mi spinsero a prendere i primi contatti con i club bergamaschi.
Il Rotaract Club di Treviglio per i primi anni e successivamente il “Città Alta”. Di questi 8 anni di club, scelgo tre parole per descrivere cosa sono stati e cos’è ancora oggi il Rotaract per me: amicizia, crescita e felicità. L’amicizia perché è il collante di ogni cosa, è ciò che rende ogni vissuto, dal più divertente al più noioso, una bella esperienza.
Un’ amicizia che non nasce dallo “scegliersi”, ma dal “trovarsi” insieme per- ché si condivide un ideale ed è questa la forza che ti permette di andare avanti anche quando ti scontri con la diversità dell’altro. Se c’è amicizia, c’è collaborazione e felicità. Due ingredienti fondamentali af nché sia possi- bile costruire qualcosa di importante e signi cativo.
Ho la fortuna di poter dire che nel club ho trovato tanti amici, persone che anche se distanti come personalità o idee, mi hanno arricchito, sostenuto e spronato a mettermi in gioco on ogni situazione.
Crescita: senz’ombra di dubbio è stata per me una “palestra di vita”. Nel cogliere le opportunità che mi sono state offerte: service, RYLA, viaggi in- ternazionali, incarichi nel club e nel distretto. Ognuna di queste cose mi ha permesso di mettermi in gioco e scoprire di avere risorse ma anche limiti, di cui non ne ero consapevole.
Felicità: perché è questa ciò che accompagna ognuna delle attività di club, anche quelle più impegnative come l’organizzazione di un service o di una
   51
 
























































































   49   50   51   52   53