Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
06 luglio 2017 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2017 - 2018
Bollettino n. 01 (698) coordinatore Edoardo Gerbelli
Ogni squadra, prima di cominciare l’attività, si ritrova per focalizzare e perfezionare gli obiettivi che si vogliono raggiungere. E’ il motivo per il quale la prima conviviale dell’anno rotariano viene dedicata ad una riflessione programmatica.
Parliamone tra noi
La prima conviviale del Presidente Marco ROSSINI si è svolta presso il nostro ristorante “La Marianna” e Mirco (il gestore), per stemperare l’afosa serata ci ha sistemati tutti in giardino.
E’ stato un “parliamone tra noi” proprio per consentire a tutti i soci di partecipare attivamente alla stesura del programma per l’anno rotariano 2017-2018 appena iniziato. La conviviale è stata, inoltre, la naturale prosecuzione del Consiglio Direttivo che si è svolto prima e l’occasione per annunciare le prossime scadenze ed impegni.
Gli argomenti trattati sono stati diversi, ma due hanno maggiormente catturato l’attenzione dei soci: i nuovi progetti da attuare ed il patrocinio del Club che si sta costituendo nella’”Isola Bergamasca”. Relativamente ai progetti è stato effettuato una verifica di quelli in corso in modo da stabilire la loro attualità e quindi l’opportunità o meno di proseguire; dopo di che il Presidente ha avanzato una serie di proposte per nuovi service. Queste saranno prese in carico dalla Commissione Progetti che avrà il compito di strutturarli e renderli fattibili oppure prendere atto della loro inattuazione.
Tra i progetti confermati e che hanno caratterizzato il passato anno rotariano sono:
• Alfabetizzazione digitale;
• Al museo con i nonni;
• Il Premio Gavioli; • Il RYLA
E’ stato, invece, fonte di discussione il progetto relativo al premio di poesia intitolato al nostro socio Elio Martina. E’ comunque emerso la validità di un evento che ricordi l’impegno e la dedizione al Rotary dell’amico Martina, ma che non sarà necessariamente legato alla manifestazione promossa dal liceo scientifico Filippo Lussana. Antonio Di Marco ha il compito di presentare a breve una proposta alternativa che contempli il coinvolgimento dei giovani.
Il Presidente ha poi raccontato ai soci l’evoluzione che sta avendo la costituzione di un nuovo Club nell’Isola.
Questo nuovo Club avrà le stesse caratteristiche fondamentali del nostro Club e avrà il compito di espandere lo spirito innovativo che ci ha sempre caratterizzati. Sempre, però, salvaguardando la loro autonomia e la loro specificità territoriale. La garanzia di questa continuità ci è data, inoltre, (ha detto il Presidente) dalla presenza fondante di due nostri soci storici: Alberto Ravasio e Bruno Bernini.
Il patrocinio che verrà loro concesso non sarà solo formale, ma il nostro Club si impegnerà a seguire la costituzione coinvolgendo i futuri soci in alcune nostre iniziative culturali e ricreative rinforzando in questo modo il legame di collaborazione e di amicizia.
All’unanimità dei presenti è stata approvata l’affiliazione augurandoci che si concretizzi a breve con il rilascio della “Carta” da parte del Rotary International.
La serata si è conclusa ricordando gli impegni del mese di luglio prima della pausa estiva.
Il Presidente , con il classico tocco di campana, ha così chiuso la conviviale.
g. 2