Page 92 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 92
ANNO ROTARIANO 2010-2011
Alle 11 trasferimento a Fontanella di Sotto il Monte dove abbiamo visitato la famosa abbazia di Sant’Egidio ed in un ristorante-agriturismo abbiamo gustato i prodotti tipici della cucina bergamasca ( casoncelli e arrosto con polenta)
Alle 15 ci siamo amichevolmente salutati e ripromessi di rivederci per il prossimo anno a Chalon Sur Saone ospiti dei nostri amici francesi
Ricorderdate che nell’anno rotariano del Presidente tedesco Robert Molenaar lo stesso aveva giudicato inutile e dispendiose gli incontri a Lutry delle delegazione dei Club gemellati ?; non era certo una sua personale iniziativa ma era una sintesi del malcontento latente nel Club tedesco verso una Carta di Triangolazione che andava ridiscussa, ripensata e attualizzata.
Il referente tedesco Klaus Brodbeck mi aveva più volte trasmesso il desiderio del Club tedesco di mettere sul tavolo dei nostri incontri di delegazione il problema “Triangolazione”. Condividendone gli obbiettivi e la necessità abbiamo aderito alla proposta e quindi il 2 Aprile 2011 nel tradizionale incontro di Lutry all’ordine del giorno abbiamo messo in discussione un punto fondamentale : “ Revisione degli incontri per la Festa di Triangolazione – Riscrittura della Carta di Triangolazione”. Ecco cosa è stato deciso in quella riunione:
Bollettino n. 05 (469)
“Il presente del passato è la memoria , il presente del presente è l’intuizione diretta, il presente del futuro è l’attesa”.
SETTEMBRE : Mese delle Giovani Generazioni
IL CLUB
• www.rotarybgsud.it
• Riunioni: 1°-2°-3° giovedì del
mese h.20
• 4° giovedì: Consiglio Direttivo • Ristorante “La Marianna”
v. Colle Aperto 2 (Città Alta) Bergamo tel. 035 23 70 27
GLI ORGANI
PRESIDENTE INTERNAZIO- NALE: RAY KLINGISMITH
GOVERNATORE D. 2040: GIULIO KOCH
SEGRETARIO D. 2040 GIANFRANCO MANDELLI
AG Gruppo Orobico PIETRO GIANNINI
PRESIDENTE ENRICO FELLI presidente@rotarybgsud.it
SEGRETARIO GIANANGELO BENIGNI segretario@rotarybgsud.it
TESORIERE FRANCO PATTI tesoriere@rotarybgsud.it
PREFETTO
FULVIA CASTELLI prefetto@rotarybgsud.it
RESPONSABILE R.F. GIORGIO BERTA gberta@studiobertanembrini.it
BOLLETTINO bollettino@rotarybgsud.it
24/25 e 26 SETTEMBRE 2010 “FESTA della TRIANGOLAZIONE”
Quella di quest'anno è stata davvero una per- fetta “Festa” di Triango- lazione, merito della lo- devole organizzazione e della grande partecipazione dei nostri soci.
Tanti gli amici dei Club di Chalon e Offenburg, ma ancora più numero- si quanti di noi hanno deciso di ospitarli nelle proprie case, seguirli nelle visite in Città Alta , accoglierli al Castello di Malpaga e condivi- dere con loro in allegria la colazio- ne di saluto a Fontanella.
Un instancabile Alberto Ravasio, quest'anno supportato dall'efficien- za di Fulvia, ha permesso di fe- steggiare nel migliore dei modi gli ospiti tedeschi e francesi, come auspicato fortemente dal nostro Presidente Enrico e da chi in pas- sato ha avuto l'occasione di parte- cipare agli incontri di Triangolazio- ne.
Tutto si è svolto come da program- ma: cena in famiglia per quanti sono riusciti ad arrivare in tempo (il traffico del venerdì sera a Mila- no era stato sottovalutato dall'auti- sta del pullman tedesco); visita alla Biblioteca Angelo Maj, al Tea- tro Sociale e al Chiostro di San Francesco che hanno visibilmente colpito i nostri invitati (non curanti
dell'intensa pioggia); pranzo alla Marianna, nella nostra bella sede del giovedì, dove la presenza di molti di noi ha fatto sentire “a casa” gli amici stranieri; visita alla Canno- niera fresca di restauro, allietata dalla comparsa di un timido sole. Quindi la serata di gala nello splen- dido Castello di Malpaga : alla visi- ta guidata dalla bravissima Guia Aiolfi è seguita una cena resa uni- ca dalla bellezza delle sale con le pareti affrescate, dall'atmosfera “incantata” del cortile e dall'elegan- za dei Presidenti dei tre Club che insieme alle consorti indossavano abiti da “castellani”di epoca medie- vale (vedere le foto per credere). Girava tra i tavoli il prestigiatore Paki che è riuscito a stupire tutti con i suoi giochi di carte e a con- cludere la serata Carla Messina interpretava splendidamente (come sempre) canzoni di diversi
autori.
Ho riassunto brevemente gli impe- gni dei tre giorni della Festa annua- le di Triangolazione a Bergamo per rendere partecipe chi non vi ha po- tuto prendere fisicamente parte e che sono sicura che non vorrà mancare al prossimo appuntamen- to di Chalon a fine Settembre 2011
Responsabile del Bollettino Nicoletta Silvestri
1. 2.
Al termine del 3° ciclo di incontri per la “Festa”che avverrà a Chalon il prossimo Settembre le stesse si terranno dal 2013 a cadenza biennale.
Nell’anno “bianco” ( cioè anno in cui non si svolge la Festa di Triangolazione) le delegazioni saranno ospitati a rotazione ad una conviviale del Club gemellati
( praticamente parliamo tra noi durante il quale saranno aggiornati i service in corso e discussi i programmi futuri).
per maggior chiarezza:
In sintesi e
• Anno 2012 - Conviviale a Bergamo ( ospiti le delegazioni di Offenburg e Chalon) • Anno 2013 - Festa di Triangolazione a Offenburg
• Anno 2014 - Conviviale a Chalon (ospiti le delegazioni di Offenburg e Bergamo) • Anno 2015 - Festa di Triangolazione a Bergamo
• Anno 2016 - Conviviale a Offenburg (ospiti le delegazioni di Bergamo e Chalon) • Anno 2017 - Festa di Triangolazione a Chalon
Alla fine della discussione piuttosto animata, in quanto gli amici francesi non erano d’accordo al cambiamento, gli stessi hanno presentato il programma della loro Festa di Triangolazione che si terrà a Chalon il 23/25 Settembre 2011.
Chalon il 23/25 Settembre 2011 Festa di Triangolazione
Venerdi 23 Settembre
Siamo solo 16 !! e partiamo puntualmente alle 12 dal deposito della F.lli Locatelli di Via Furietti . Come ormai simpatica tradizione in pullman pranziamo a base di panini, formaggi, frutta e dolce ( Edoardo non ci fa proprio mancare nulla!) ed arriviamo così a Chalon, puntuali per il brindisi di
91