Page 6 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 6

21 febbraio 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 21 (617) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
VERBALE COMMISSIONE PROGETTI
In data 10 febbraio 2015, in Bergamo, previa rituale convocazione, si è riunita la Commissione Progetti con il seguente ordine del giorno:
• verifica andamento progetti in corso;
• programmazione residua 2015;
• raccordo con Rotaract;
• verifica disponibilità di soci alla formazione della nuova Commissione Progetti;
• discussione nuove progettualità per l’anno rotariano a venire e azioni di comunicazione.
Sono presenti il Presidente Matteo Ferretti, il responsabile della Commissione Progetti Paola Brambilla, i componenti della stessa Andrea Vecchi e Nicoletta Silvestri; assente giustificato Andrea Cattaneo. Sono presenti Fulvia Castelli responsabile Commissione effettivo, Anna Venier responsabile Commissione azione giovanile, Elio Zambelli, Commissione relazioni pubbliche, e Giorgio Ferrari, presidente Rotaract.
Sono stati presentati al club e sono in corso i progetti Centro bambino famiglia e UILDM, di cui si dovrà rendere al club anche l’esito, valutando con Edoardo Gerbelli e Elio Zimbelli forme di comunicazione e divulgazione adeguate per diffondere l’importanza delle iniziative relative. Si chiede a Andrea Vecchi e Andrea Cattaneo, che hanno assicurato disponibilità in tal senso, di curare l’evoluzione di prossime collaborazioni con le sue strutture per il futuro, con un possibile maggiore coinvolgimento della base attiva dei soci e dei familiari, e con eventuali apporti anche alle strutture, capaci di maggiore visibilità.
E’ stato presentato al club in conviviale formativa il tema degli insetti alloctoni, che proseguirà il 22 maggio con una lezione nelle classi IV della Scuola primaria Locatelli e il 1° giugno con un’uscita guidata sul territorio e la liberazione degli antagonisti naturali del cinipide del castagno; saranno presenti guide WWF e soci, e i ragazzi del Rotaract.
E’ di prossima partenza il premio Elio Martina, a cui il club assicura anche quest’anno la partecipazione con un
coinvolgimento maggiore; Nicoletta Silvestri ed Edoardo Gerbelli cureranno con la prof. Salone i dettagli della partecipazione del club, anche sotto il profilo della comunicazione del premio di poesia, cercando di coinvolgere i ragazzi delle scuole secondarie di Bergamo anche con i social network, ciò di cui si farà carico con spirito collaborativi anche il Rotaract. Il ragazzo premiato verrà poi chiamato ad una conviviale per la lettura del suo componimento. Si chiede a Edoardo se sia possibile pubblicare sul bollettino i componimenti premiati gli scorsi anni.
Catalogo Carrara: l’iniziativa dovrebbe venire riprogrammata con tempistiche certe, anche con l’aiuto di Giovanni Valagussa e di Enrico Felli, perché un supporto multimediale potrebbe davvero concretizzare in segno tangibile e duraturo il grande service reso dal club alla comunità e all’arte. Se ne occuperà la commissione.
Progetto alberi monumentali: l’iniziativa deve partire con l’anno scolastico 2015/2016 per essere inserita nella programmazione. Fulvia castelli Offre la disponibilità di richiedere un colloquio con la Dirigente scolastica provinciale dott.ssa Graziani, mentre Paola Brambilla ha già sentito FAB e Agronomi per una collaborazione quanto al riconoscimento delle piante principali. Una volta chiarita l’operatività scolastica, e valutata la disponibilità eventuale degli studenti di agraria per accompagnare i bambini delle scuole, e dei ragazzi del Rotaract, ci si coordinerà con il dott. Baggi dell’ufficio del verde del Comune di Bergamo.
Vengono infine discusse alcune direttrici per l’azione possibile del prossimo anno, a partire dal sociale, al culturale, all’educativo e formativo, e si condivide una maggiore collaborazione tra le diverse commissioni, particolarmente produttiva e fertile, e con il Rotaract. Viene anche proposto e giudicato opportuno un più forte coinvolgimento dei soci nelle diverse sottocommissioni. I nominativi dei soci che daranno la loro disponibilità verranno poi comunicati al Consiglio e all’Assemblea.
La riunione si chiude alle ore 19,45
COMUNICATO DALLA SEGRETERIA
Buongiorno a tuA,
su indicazione del nostro Presidente sono a convocare l’Assemblea dei soci il giorno 12 Marzo 2015 alle ore 20 presso la Marianna con ordine del giorno analisi ed approvazione piano strategico triennale ed approvazione del programma di triangolazione del 25 26 Se@embre 2015 in occasione della visita all’EXPO.
Visto l’ogge@o invito tuA Voi a partecipare ed a@endo una risposta anche se nega?va.
Un caro saluto e buona giornata.
Marco Rossini
6


































































































   4   5   6   7   8