Page 22 - Rotary Club Bergamo Sud 1996 - 2016
P. 22
Ringraziamenti
Cari amici, se avete avuto la pazienza di arrivare in fondo e, soprattutto, la forza di leggere anche questa ultima parte il termine “amici” vi si addice davvero ed i nostri ringraziamenti sono sinceri e affettuosi.
Abbiamo cercato di ricordare questi venti anni nel modo più leggero privilegiando, dove possibile, le foto ai testi. E se ogni tanto, nonostante la nostra naturale capacità di sintesi, ci siamo lasciati prendere dall’enfasi, avrete la benevolenza di perdonarci
Questo libretto si chiude qui ma non chiude la storia del nostro Club. Siamo certi che i prossimi anni saranno ancora più belli, forse meno eroici, ma sicuramente questo gruppo di amici può ancora fare cose “più meravigliose”.
Abbiamo voluto fermare su carta questi primi quattro lustri perché non si perda il significato ed i sentimenti che hanno animato i soci fondatori e si abbia memoria delle origini.
Abbiamo perciò cercato di ricordare solo i momenti belli ma, a proposito di vita e di memoria, la prima non è fatta soltanto di momenti belli e la seconda ci impone di ricordare i soci che non sono più con noi.
Non vogliamo chiudere con tristezza e quindi ricordiamo con gioia il grande amore di Elio Martina per il Rotary e per la sua famiglia; la forza esplosiva della simpatia di Giovanni Messina che, a suo modo, ha servito il Rotary come pochi e amato Carla e Valentina con un amore intenso e grande quanto sapeva esserlo la sua generosità; la compostezza e la serenità di Giovanni Campagna, che si è inserito tra noi con il garbo e la gentilezza che, probabilmente, non si offenderà, gli è derivata anche dalla vicinanza di BiancaMaria, la sua compagna di una vita. Di loro, ne sono certo, ognuno serba gelosamente qualche ricordo personale.
Detto ciò qualunque ulteriore parola sarebbe di troppo e “giunto al fin della licenza io stacco”. Cyrano avrebbe detto: tocco; ma tanto nessuno leggerà queste ultime righe e quindi ci prendiamo anche questa licenza poetica.
Edoardo e Beppe
cii